Nicole è nata nel 2016 con una rarissima malformazione alla gamba destra: ipoplasia femorale (femore corto) con acetabolo piccolo, emimelia fibulare (assenza del perone, della caviglia, del calcagno e di due dita del piede) con ginocchio curvo non estendibile.
Non trovando in Italia un centro in grado di farla guarire, Nicole ha subito il primo intervento di ricostruzione dell’arto nel 2018 ed il primo intervento di allungamento nel 2020, con relative fisioterapie, presso il St. Mary Hospital in West Palm Beach in Florida, eseguiti dal dottor Paley, luminare nel campo delle malformazioni gravi agli arti, e dalla sua equipe. Il suo percorso sarà ancora lungo e tortuoso, implica complessi interventi per allungamenti, fino all’età dello sviluppo completo.
Gli interventi, del costo di 262.000$ il primo e 210.000$ il secondo, sono stati finanziati grazie alla solidarietà di molte persone che hanno risposto ad eventi organizzati da associazioni intervenute in nostro aiuto, al contributo di ASST della regione Lombardia, le Campagne da Pasqua 2018 a Pasqua 2020 di Acma.
A fine aprile 2021, dopo le lastre e un consulto con il dottor Paley, riscontrava un irrigidimento dei legamenti crociati costruiti nel primo intervento del 2018 che blocca il piegamento del ginocchio. Da qui la decisione di intervenire con una chirurgia plastica con il quadricipite affinché Nicole possa piegarlo a 90°.
L’intervento è stato eseguito in Polonia il 25 luglio 2021,con un costo di 50.000$. Da allora, grazie alla sua determinazione e la fisioterapia giornaliera ha raggiunto i 90° di piegamento del ginocchio.
Il prossimo passo che Nicole dovrà affrontare è un nuovo allungamento dell’arto che verrà eseguito a inizio anno 2023. Le Campagne di Pasqua e quella di Natale 2022 serviranno per raccogliere fondi per affrontare questo nuovo step nella sua crescita.